La ginnastica artistica maschile è una disciplina della ginnastica ed è uno sport olimpico.
L’atleta di tale disciplina, il Ginnasta, deve essere dotato di forza, coordinazione e velocità, elevata mobilità articolare e grande motivazione, deve seguire un allenamento molto lungo ed intenso a causa dei numerosissimi elementi possibili (molti dei quali controintuitivi, come i salti all’indietro) nei suoi sei attrezzi.
I principali elementi, come ad esempio la verticale, possono comunque essere appresi anche in età adulta, questo fa diventare la ginnastica artistica una disciplina possibile, se si hanno le qualità, a qualsiasi età.
Si può iniziare a praticare la ginnastica artistica a qualsiuasi età, anche se l’età migliore per ottenere il massimo rendimento nel tempo è l’età prescolare. La Federazione Ginnastica D’Italia (FGI www.federginnastica.it ) stabilisce che si può iniziare l’attività agonistica solo dagli otto anni in poi.
Gli attrezzi generali della ginnastica artistica sono:
Ci sono poi alcuni attrezzi utilizzati esclusivamente dal settore maschile:
corso | età | lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato |
agonistica B | 7 – 11 |
15,00-17.00 |
17,00-20,00 | 17,00-20,00 | 9,00-13,00 | ||
agonistica A | 12 – 18 | 15,00-17.00 | 17,00-20,00 | 17,00-20,00 | 9,00-13,00 | ||
vivaio | 7 – 10 | 17,30-20,00 | 17,30-20,00 | 17,30-20,00 | |||
base piccoli | 3 ½ – 6 | 17,00- 18,30 | 17,00- 18,30 | ||||
base grandi | 6 – 11 | 17,30-19,00 | 17,30-19,00 | 17,30-19,00 | |||
Intermedio | 6 – 11 | 17,30-19,00 | 17,30-19,00 | 17,30-19,00 | |||
promozionale A | 13 – 18 | 15,00-17,00 | 15,00-17,00 | 15,00-17,00 | |||
promozionale B | 11 – 13 | 16,00-17,30 | 16,00-17,30 | 16,00-17,30 |
Per partecipare ai nostri corsi è indispensabile consegnare in segreteria il certificato medico sportivo non agonistico.
Per le sezioni Agonistiche A, B e promozionale invece è indispensabile consegnare in segreteria il certificato medico sportivo agonistico per la Ginnastica Artistica.